- In: Paralimpic Games
Ogni quattro anni c’è un appuntamento fisso: sono i Giochi olimpici, quelli estivi. Un appuntamento seguitissimo con una grande partecipazione di atleti da tutte le parti del mondo. Però da anni esiste un altro grande appuntamento che segue le Olimpiadi estive. Si tratta dei Giochi paralimpici che hanno ormai una tradizione consolidata alle spalle. Dal 1960 infatti seguono subito a ruota le Olimpiadi. Ma di questi Giochi il più delle volte si sa ben poco. Registrano una partecipazione sempre maggiore, gli atleti esprimono una grande forza di volontà e conseguono ottimi risultati. Però, nonostante tutto, i Giochi paralimpici rimangono sempre un po’ nell’ombra, non riescono ad avere il seguito di pubblico che meritano. Ripercorriamo la loro storia e in primo luogo quella degli atleti dalmati che nel corso degli anni hanno conquistato numerose medaglie in svariate discipline sportive, alcune del tutto sconosciute ai più.
- In: Paralimpic Games
Ogni quattro anni c’è un appuntamento fisso, sono i Giochi olimpici, quelli estivi. Un appuntamento seguitissimo con una grossa partecipazione. Tanti sport, tanti atleti provenienti da ogni angolo del mondo. Però ormai da anni esiste un altro grande appuntamento che segue le Olimpiadi. Sono i Giochi Paralimpici. È dal 1960 che le due competizioni seguono l’un l’altra, ma dei secondi il più delle volte, purtroppo, si conosce ben poco. Nonostante questo, le Paralimiadi registrano una partecipazione sempre più grande, con una grande forza di volontà degli atleti e grandi risultati. Però rimangono nell’ombra. Questa è la loro storia, e in primis la storia degli atleti dalmati che negli anni hanno conquistato tante medaglie nelle varie discipline sportive, ma spesso rimasti, immeritatamente, nell’anonimato.
- In: Paralimpic Games
Ogni quattro anni c’è un appuntamento fisso: sono i Giochi Olimpici, quelli estivi. Un appuntamento seguitissimo con una grande partecipazione di atleti provenienti da tutte le parti del mondo. Però ormai da anni esiste un altro importante appuntamento che segue a ruota i Giochi olimpici. Sono i Giochi Paralimpici, inaugurati nel 1960. Però di questi Giochi il più delle volte si sa ben poco. Registrano una partecipazione sempre più massiccia; evidenziano la grande forza di volontà degli atleti in gara che spesso ottengono grandi risultati. Però rimangono nell’ombra. Desideriamo qui ripercorrere la loro storia e in primis quella degli atleti dalmati che nel corso degli anni hanno conquistato numerose medaglie in svariati sport, alcuni dei quali tutto sconosciuti ai più.
- In: Paralimpic Games
Ogni quattro anni c’è un appuntamento fisso, sono i Giochi olimpici, quelli estivi. Un appuntamento seguitissimo con una grossa partecipazione. Tanti sport, tanti atleti, da tutte le parti del mondo. Però ormai da decenni esiste un altro grande appuntamento agonistico ispirato ai valori olimpici: i Giochi Paralimpici. Si diputano dal 1960, ma di questo evento in realtà la maggioranza delle persone, anche quelle appassionate di sport, spesso sanno ben poco. Ad ogni modo, le Paraolimpiadi registrano una partecipazione sempre più grande, con una grande forza di volontà degli atleti e grandi risultati. Però rimangono nell’ombra. Questa è la loro storia, e in primis la storia degli atleti dalmati che negli anni hanno portato tante medaglie in svariati sport, alcuni del tutto sconosciuti ai più.