16. riječki polumaraton i 2. riječki maraton
- Details
- Category: Sport
- Published: Sunday, 23 April 2017 16:55
Održan 16. riječki polumaraton na relaciji Korzo - Kantrida - Korzo te maraton Korzo - Opatija - Korzo.
Tour of Croatia, 22.4.2017
- Details
- Category: Sport
- Published: Saturday, 22 April 2017 18:04
I danas je Tour of Croatia prošao kroz Rijeku. Evo kako je bilo na Biviu.
Promet se zaustavlja
Tour of Croatia, 21.4.2017
- Details
- Category: Sport
- Published: Friday, 21 April 2017 15:38
Danas je Tour of Croatia prošao riječkom zaobilaznicom. Evo kako je bilo blizu Vrata Jadrana.
Zaobilaznica se zatvara
Tour of Croatia, 22.4.2016
- Details
- Category: Sport
- Published: Friday, 22 April 2016 16:15
Danas je u sklopu 4 etape Tour of Croatia prošao kroz Rijeku.
Evo kako je bilo kod Novog Lista
Grupa 1:
Istra 1961, non ci siamo
- Details
- Category: Sport
- Published: Monday, 28 December 2015 10:40
La prima parte della stagione per l’Istra 1961 è stata decisamente difficile. In campionato i gialloversi sono in zona retrocessione, mentre in Coppa Croazia sono usciti di scena già negli ottavi di finale contro lo Zagreb. Vediamo un po’ cosa raccontano i numeri.
Campionato
I polesi hanno vinto appena quattro volte; ha fatto peggio solo in fanalino di coda Zagreb. Nella classifica delle sconfitte la squadra guidata prima da Pamić e poi da Rubčić è seconda a quota 10, a pari merito con l’Osijek. Non è andato meglio nemmeno in fatto di gol. Infatti, l’Istra 1961 ha tra i peggiori attacchi del campionato con 19 reti segnate e la seconda peggiore differenza gol (-15). Anche la difesa non ha fatto troppo bene: 34 i gol subiti. La vittoria più ampia in casa è quella del 26 luglio, ovvero il 4-1 rifilato all’Hajduk di Spalato, mentre in trasferta non ha mai vinto. La peggiore sconfitta (6-1) è quella contro la Lokomotiva del 20 luglio.
Rijeka ancora imbattuto ma anche poco sportivo
- Details
- Category: Sport
- Published: Monday, 28 December 2015 10:36
FIUME | Il Rijeka ha chiuso la parte autunnale della stagione 2015/16 come aveva fatto anche l’anno scorso, cioè con la vittoria in casa dello Zagreb per 2-0. La squadra di Matjaž Kek per quattro turni è stata leader del campionato, mentre è uscita prematuramente dall’Europa League. Ma vediamo un po’ com’è stata questa prima parte di stagione dal punto di vista dei numeri.
Campionato
In 21 partite il Rijeka ha conquistato 11 vittorie, bilancio che la porta all’ormai classico secondo posto di quest’apposita classifica alle spalle della Dinamo, leader del torneo. Quello che ha fatto la differenza a favore degli zagabresi sono i 10 pareggi (come l’Inter Zaprešić) e così l’imbattibilità in campionato è quasi passata in in secondo piano. Il punto di forza rimane l’attacco, anche se non come nelle precendenti stagioni. Segnati 35 gol (l’autunno scorso erano 43), sei in meno della Dinamo. I fiumani sono la squadra meno battuta del torneo, con 13 gol subiti. Il migliore marcatore è Roman Bezjak, con 11 reti in 18 partite, seguito da Bekim Balaj (7) e Marin Tomasov (5). In totale, 12 giocatori sono andati almeno una volta a segno. Il Rijeka ha siglato 21 gol in casa e 14 in trasferta. Interessante il dato che ben 8 delle 13 reti sono state subite in casa.
Parlando di risultati, la vittoria più netta è stata quella contro l’Osijek il 30 agosto: 5-0 a Fiume. In trasferta spicca il successo contro l’Hajduk per 3-0 agli inizi di novembre. Da notare due pareggi per 3-3: il 19 luglio contro lo Slaven Belupo a Fiume e quindi in casa dello Zagreb il 26 luglio.
C’è una classifica, però, dove il Rijeka sta decisamente male. È quella del fair-play. La squadra di Kek occupa la penultima posizione, con 58 cartellini gialli, tre esplusioni dirette e altre due per due somma d’ammonizioni. Peggio ha fatto soltanto lo Split. Il più “cattivo” è stato Filip Bradarić, con ben sette gialli e un doppio da esplusione. Lo segue a ruota Mate Maleš con sei ammonizioni, mentre a quota cinque troviamo Močinić, Samardžić e Sharbini. Cinque gli espulsi: Bradarić, Radošević, Bezjak, Moises e Lešković.
Coppa Croazia
Sono tre le partite giocate, con altrettante vittorie. Sconfitti il Bednja a Beletinec per 10-0, l’Opatija ad Abbazia per 3-0 e il Lokomotiva a Zagabria per 1-0. Il miglior marcatore è Marin Tomasov con 5 reti, seguito da Roman Bezjak (3).
Europa League
Ormai eravamo abituati a seguire a lungo l’avventura europea del Rijeka. Quest’anno è arrivata la doccia fredda. Per il Rijeka un solo avversario e subito l’eliminazione. A prevalere sono stati gli scozzesi dell’Aberdeen dopo la netta vittoria a Cantrida per 3-0 e il pareggio per 2-2. Le due reti fiumane portano la firma di Tomasov e Kvržić.
Presenze
In questa prima fase della stagione il Rijeka ha disputato nelle tre competizioni in totale 26 partite. Inevitabile che, con un calendario così denso, nessun giocatore abbia disputato tutti gli incontri. Il massimo è stato toccato da Marin Tomasov, che ha giocato 21 gare. In totale, Matjaž Kek ha utilizzato 25 calciatori, di cui 24 in campionato. Marin Tomasov ha disputato tutte le partite in campionato, seguito da Ivan Vargić, Ivan Močinić e Bekim Balaj (19). Il giocatore più presente in campo è Ivan Vargić, che ha collezionato 1.710 minuti di campionato, seguito da Ivan Močinić (1.691).
Gol
Roman Bezjak è il miglior marcatore dei fiumani. In totale ha segnato nella tre competizioni (anche se in Europa è rimasto a secco) 14 delle 51 reti del Rijeka. Per lui 11 centri in campionato e 3 in Coppa Croazia. L’unico a segnare in tutte e tre le competizioni è risultato Marin Tomasov: 5 gol in campionato, altrettanti in Coppa e uno in Europa. È il secondo marcatore del fiumani. Dietro ai due troviamo Bekim Balaj (8), Miral Samardžić (4), Anas Sharbini (3), Moises, Odise Roshi (2) e altri sette giocari con un gol a testa. Un solo calcio di rigore trasformato in autunno, quello di Anas Sharbini.
Per vedere l'intero articolo, versione PDF
Pubblicato su La voce del popolo il 28 dicembre 2015.
Tour of Croatia, 24.4.2015
- Details
- Category: Sport
- Published: Friday, 24 April 2015 15:46
Danas je u sklopu 3 etape Tour of Croatia prošao kroz Rijeku.
Evo kako je bilo kod Novog Lista
Promet zatvoren
14. riječki polumaraton
- Details
- Category: Sport
- Published: Sunday, 19 April 2015 13:15
Održan 14. riječki polumaraton na relaciji Korzo - Costabella - Korzo.
14. riječki polumaraton, pravi junaci utrke
- Details
- Category: Sport
- Published: Sunday, 19 April 2015 13:04
Održan 14. riječki polumaraton na relaciji Korzo - Costabella - Korzo.
Uz rijeku ljudi oni su se istaknuli. Svaka čast!
All star susret, zabavni dio, 21.2.2015
- Details
- Category: Sport
- Published: Monday, 23 February 2015 09:50
U Dvorani Centar Zamet 21.2.2015 odigran je košarkaski susret Sjever - Jug.
No bilo je i puno zabave. Evo dio toga.
Moglo se vidjeti akrobatska skupina Dunk King's iz Ljubljane
All star susret Sjever - Jug, 21.2.2015
- Details
- Category: Sport
- Published: Sunday, 22 February 2015 19:44
U Dvorani Centra Zamer 21.2.2015 je odigran 22. All star susret u košarci. Pobjedila je ekipa Sjevera sa 136-122. No taj susret je bio prije svega jedna velika zabava. Evo kako je bilo.
Zagrijavanje
More Articles ...
- Tutto ebbe inizio con Gregorio Draghicchio
- Per l’Istra 1961 è un autunno da dimenticare
- Rijeka e Kramarić, numeri super
- Rijeka - Sevilla 2:2, 2.10.2014
- Humanitarna rukometna utakmica: Zamet - Zagreb CO, 27.8.2014
- Derby n. 21 in Prima Lega il primo risale a 10 anni fa
- Rijeka - Ferencvaros 1:0 (0:0) 17.7.2014
- Istra 1961: Obšivač lo «stakanovista»
- I numeri dicono Rijeka: una stagione da ricordare
- Rijeka – Slaven Belupo 2:0, 17.5.2014